-
Flavia Zanetti
FZ / Archivio
-
1998 - 2012
UGUALEUNO
Il Gruppo artistico Ugualeuno, composto attualmente da Paolo Boschetti (CH-Montreux(VD), Marisa Casellini, (CH-Melano/Ti), Veronica Tanzi (CH-Lugano/Ti) e Flavia Zanetti (CH-Magliaso/Ti) è nato nel 1989 con lo scopo di legare l'arte alla critica politico-sociale, alla denuncia, all'ironia con cui leggere la vita, la comunicazione, i rapporti vitali tra gli uomini.
-
2014 Collettive
Bisogna sfregare il proprio cervello con quello degli altri per incoraggiare la riflessione (M. de Montaigne), rassegna Identità di Visarte, Casa Serodine, Ascona
-
2014 Collettive
Omaggio a Hermanus Casa del Sole Neggio, abbinamento tra artisti e lavori di Hermanus van der Meyden
-
2014, Collettive
Attenzione:opera d'arte! Decima rassegna ArtexArte, Monte Carasso, località Mornera
-
2013 Collettive
L'albero dei droni esposizione L'albero, Casa Serodine Ascona, org. Visarte Ticino
-
2013, Collettive
Sala giochi concorso a invito Abitanti e presenze enigmatiche al Castello Visconteo di Locarno
-
2013 Personale
D'altri diluvi una colomba ascolto installazione alla Librarti di Muralto, con testo poetico di Fabiano Alborghetti
-
2012 Personale, Ugualeuno
Riso e parole installazione in favore de Il tavolino magico di fra' Martino Dotta, Officinaarte, Magliaso
-
2012 Concorso e invito
Utopia e regressione a cura di Soroptimist e Visarte, Palazzo Comunale, Riva S. Vitale
-
2011 Collettive
Concorso idee Decorazione atrio Impianto Rifiuti ICTR, Giubiasco
-
2011 Collettive
La storia insegna ma non ha scolari (A. Gramsci), rassegna Visarte Una primavera imprevista, Casa Rusca, Cureglia
-
2011 Personale
Nidi Artgallery Rivabella, Magliaso, installazione esterno/interno/esterno
-
2010 Collettive Ugualeuno
All cleaner purpose installazione per la mostra L'absence ne manque de rien, car la mémoire est présence (Gianfredo Camesi)
-
2010 Collettive
Carotaggi di civiltà rassegna Visarte Arte che fare?, Museo Villa Saroli, Lugano
-
2009 Collettive Ugualeuno
Les jeux sont faits, Officinaarte, Magliaso
-
2008 Collettiva
I colori di Francesca per Visarte si manifesta 28 cartelloni in formato universale per l'Ottava Blitzarte, entrata Palazzo dei Congressi, Lugano
-
2008 Collettiva Ugualeuno
A tappeto Con il Gruppo di Danza Con-Creta, performance in Piazza Governo a Bellinzona, per Amnesty International
-
2008 Personale
Multiple choice Spazio Oloap, Morges
-
2007 Collettive
Liber Liber Visarte per Franscini, Franscini per Visarte, Villa Ciani, Lugano
-
2007 Personale Ugualeuno
Cre-cre Spazio Tronci Milano
-
2006 Personale Ugualeuno
Cre-cre Officinaarte, Magliaso, percorso multimediale interno-esterno
-
2006 Collettive
Eva, Maria, Maddalena rassegna I falsi volti, Caselgrande, Bellinzona
-
2006 Collettive Ugualeuno
In-vista Progetto Visarte arredo di una carrozza della ferrovia Monte Generoso, Castelgrande, Bellinzona
-
2005 Collettive
E.Qui.Libri 2 libri d'artista, Biblioteca Cantonale Bellinzona
-
2004 Collettive
E.Qui.Libri libri d'artista, Officinaarte, Magliaso
-
2004 Personale
In-croci installazione alla Casa di Vaglio, con testi ad hoc di Piero Regolatti
-
2003
Deviazione installazione site specific Esterno/interno/esterno, Officinaarte Magliaso, con Gabriela Carbognani e Maria Orsenigo
-
2002 Collettive Ugualeuno
Il grido degli ulivi installazione, Officinaarte, Magliaso
-
2002 Collettive
In-coscienza Festeggiamenti per i primi 10 anni di Officinaarte
-
2000 Collettive Ugualeuno
Le paline installazione in Piazza Governo per la Marcia Mondiale delle donne ora nel parco del Monte Verità.
-
1998 Ugualeuno
=1 installazione all'Aeroporto di Lugano-Agno e all'Università della Svizzera-Italiana USI
-
1997 Personale
Legni e carte Officinaarte, Magliaso
-
1994 Collettive
Tre installazioni La Borsa del Legno, Palapenz, Chiasso
-
1992
Opere recenti Officinaarte, Magliaso
-
1988 Doppia Personale
Karen Biasca e Flavia Zanetti. Bar Gufo Lamone
-
1988 Personale
Tecniche miste Centro Culturale Tedesco, Lugano
-
Flavia Zanetti
Via Cantonale 57
CH-6983 Magliaso (Lugano)
info@zanexoffi.ch
Tel e fax +41 91 606 46 02
www.facebook.com/flavia.zanetti
-
Spazio E-venti
-
Spazio E-venti: piccoli eventi che nascono, vivono e si
E-20 / News
-
9 maggio 2015
Fili di mare di Fabia Schneebeli
Lo spazio E-20 apre ufficialmente al pubblico con la presenza di Fabia Schneebeli, artista orafa di Bedigliora. Saranno esposti lavori legati ai ritrovamenti in spiaggia di alcuni anni fa e altre opere più recenti. Orario di visita: dalle 14 alle 19.
-
8 giugno 2015
Trees?YesPlease!
Gli artisti ripiantano il mondo
Dopo il sopralluogo a Neggio si apre la discussione a Magliaso nello spazio E-20.
-
primavera 2016
E - 20 POETI
Incontro con opere inedite di poeti che si presentano durante una serata.
A presto informazioni più dettagliate